Chi sono

PRESENTAZIONE

Il mio nome è Patrizia Politano, ho studiato a Roma e mi sono laureata in psicologia e specializzata in psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale.

Da vent'anni vivo a Loreto nelle Marche, in provincia di Ancona; sono sposata e ho due figli adolescernti. Ho studiato principalmente la psicologia dell'uomo adulto, ma da quando  sono diventata mamma ho approfondito  le tematiche riguardanti lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini e mi sono molto concentrata sulla dimensione della genitorialità. In proposito, ho scritto anche un altro sito www.diventiamogenitori.it, dove sono espresse diverse tematiche sui rapporti genitori figli.

 Ho sperimentato dal vivo le fatiche di avere bimbi piccoli, di conciliare lavoro e casa e ho potuto avere al fortuna di ricevere in cambio la gratificazione che i figli e la famiglai ti offre. 

E nel frattempo i miei figli sono cresciuti e inevitabilmente mi misuro con le dinamiche dell'adolescenza e del mio necessario cambiamento nel rapporto con loro.

 

 

 

 La mia ambizione professionale è la naturale conseguenza di un percorso di studi (laurea in Psicologia) e di esperienze lavorative che in questi anni ho portato avanti con molta passione e di cui faccio tesoro anche come personale patrimonio culturale.

Ho approfondito, in particolare, tematiche riguardanti il comportamento umano e la comunicazione interpersonale e mi sono specializzata in Psicoterapia comportamentale-cognitiva. Si tratta di un approccio dell’attività terapeutica che è diretto non solo allo studio delle patologie, ma anche alle relazioni in generale ed è utilizzato nei contesti organizzativi ai fini di un miglioramento dell’ambiente di lavoro e per un coordinamento efficace dell’attività svolta. L’intervento della figura dello psicologo in tal senso si caratterizza sia come momento di apprendimento che di cambiamento, ovvero un processo di trasformazione che porta un soggetto o un gruppo sociale ad una presa di coscienza delle proprie risorse e dei propri limiti.

In questi anni di lavoro, circa una ventina, ho incontrato diverse persone, con storie diverse e sentimenti peculiari. Nel globale ho potuto notare una forte tensione e preoccupazione per i problemi della vita. E per tutti quelli con forte ansia ho iniziato nel 2013 un sito specifico sulle crisi di ansia www.attacchidansia.net. Spero possa servire a qualcuno per sentire che una speranza di star bene c'è!!!!!

 I MIEI INTERESSI

Leggere, scrivere, stare all’aperto, viaggiare, esplorare nuove realtà in tutti gli ambiti. Ascoltare le storie degli altri. Cinema teatro, arte, ogni manifestazione dell’animo umano mi appassiona. Adoro osservare il mare e camminare in montagne ammirandone i panorami.
Amo lo sport in particolare la corsa.  Mi piace cucinare e aiuto mio marito ad organizzare corsi di pizza, faccio il pane regolarmente e biscotti semplici, ma ho imparato a fare anche cose più elaborate come il panettone.
Sono una fans dei giochi da tavolo e regolarmente faccio giochi con i miei figli , mio marito ed amici interessati.
Mi paice stare con i bambini e mettermi in gioco.
Il mio motto è che tutto si affronta: infatti per me la vita è un viaggio interessante e tutto quello che succede è una opportunità.
Ho sperimentato che il dolore se lo accetti passa prima.
Adoro il mio lavoro e grazie alle persone che ho conosciuto mi sento più ricca. 
Credo tantissimo nell’amicizia, tra amiche e tra uomo e donna. Il mio compagno di studio, mio migliore amico dell’università lo sento sempre, anche se è distante ed è un grande punto di riferimento per me.
Ho stima del genere umano e penso che tutti abbiamo qualcosa che ci distingue e ci fa essere preziosi. Ho una carica inesauribile di energie che mi proviene dal guardare con curiosità ogni giorno l’alba, il tramonto, le colline marchigiane. E penso che il miglior investimento che possiamo fare, come mi ha sempre detto uan amica collega, Maria Lampa, è quello di avere puù relazioni possibili. 

 I tre segreti per star bene sono secondo me : attività fisica, riflessione e azione.

Un altro modo per conoscermi è ascoltare questa mia intervista...

https://www.facebook.com/patrizia.politano.58/videos/10219728690959362